di Daniela Corrado
A quanti di noi sarà capitato, almeno una volta, di sentire amici o conoscenti lamentarsi del prezzo troppo alto delle case, o delle banche che non concedono un mutuo senza chiedere delle garanzie super blindate? Eppure non dappertutto è così: Sully Island, un’isoletta rocciosa a Sud del Galles, è in vendita al prezzo veramente stracciato di 95.000 £.
A questo punto, immaginando una scenetta un po’ buffa, si potrebbe provare ad entrare in banca e a chiedere un mutuo per “acquistare un’isola” cercando di convincere l’inamovibile banchiere senza cuore che l’acquisto di un isolotto ad un prezzo così basso ha, per noi comuni mortali, la certezza dell’occasione che può capitare una volta sola nella vita! Chissà quale sarebbe la sua reazione …
Ad ogni modo, appena la notizia mi è giunta all’orecchio, dopo aver pensato di acquistarla io stessa, sono corsa su YouTube per vedere se ci fossero dei video amatoriali di utenti che sull’isoletta c’erano stati. Ecco, con mia sorpresa, ne ho trovato più d’uno! Pare che i gallesi, ma anche i turisti più avventurosi, abbiano l’abitudine, quando c’è la bassa marea e l’isola è facilmente raggiungibile anche a piedi, di organizzare delle escursioni sulle sue coste o delle battute di pesca. C’è gente che ha caricato i video delle passeggiate coi propri cani, delle coste del Galles viste dall’isola, o della traversata in kayak per raggiungerla col tramonto all’orizzonte. Al momento l’isola è disabitata e il suo attuale proprietario, che desidera restare anonimo, ne detiene la proprietà da ben 30 anni. Cosa avrà potuto convincerlo a cambiare idea e svendere l’atollo? Un mistero tutto inglese, ehm…gallese volevo dire.
Per chi volesse vivere l’esperienza sensazionale di possedere un’isola britannica il referente per l’acquisto è l’agente di stato Chris John. In basso il link della BBC da cui ho appreso la notizia:
http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/wales/south_east/8040009.stm
Rispondi